Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Le attività di intelligence anti-Iran con i droni USA di Sigonella

Poche ore dopo il bombardamento dei siti nucleari iraniani di Fordow, Natanz ed Esfahan, un grande drone MQ-4C “Triton”  della Marina Militare degli Stati Uniti d’America ha effettuato una lunga missione di intelligence, sorveglianza e riconoscimento nello spazio aereo dello Stretto di Hormuz e del Golfo Persico. Parte della rotta di volo del velivolo da guerra, registrato con il numero 169661 (nome in codice Overlord ), è stata tracciata da ItaMilRadar , sito che documenta il traffico aereo militare nel Mediterraneo e in Medio Oriente. “L’ MQ-4C Triton di Us Navy – spiegano gli analisti di ItaMilRadar - ha sorvolato lo Stretto di Hormuz, l’Oman e gli Emirati Arabi nel corso della mattinata di domenica 22 giugno, probabilmente per monitorare le reazioni dell’Iran all’attacco dei bombardieri B-2 e garantire piena conoscenza di quanto accade alle forze navali USA presenti nell’area”. Non è stato possibile identificare lo scalo di partenza e arrivo del velivolo senza pilota, ...

Ultimi post

“L’Italia è un Paese a sovranità limitata. Bisogna puntare alla neutralità attiva”

Cooperazione militare Israele-Italia: i Depth Corps e la Brigata San Marco

L'Italia e la guerra USA-Israele contro l'Iran

L’ombra di Sigonella sui bombardamenti israeliani all’Iran

L’Eco MUOS(tro) e l’impegno di Antonio Mazzeo

ITALIA-ARABIA SAUDITA. Roma dimentica diritti umani e guerre e consolida la cooperazione militare

Il movimento che dice «no» alla militarizzazione della scuola