Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Il Ponte sullo Stretto "opera strategica per il trasferimento delle forze armate NATO". Lo dice il governo. Ma è l'ennesima minkiata

"La disponibilità di un’infrastruttura strategica come quella del Ponte sullo Stretto, una volta posta nella sua piena funzionalità, potrebbe contribuire ad elevare notevolmente i livelli di efficienza ed efficacia dei processi organizzativi e funzionali di safety e security". Ad affermarlo il Consiglio dei ministri guidato dal duo Meloni-Salvini, nella recentissima delibera "IROPI" sulle “motivazioni imperative di rilevante interesse pubblico” che giustificherebbero la Mega Opera. "L’Unione Europea ha sviluppato il Military Mobility Action Plan per rafforzare la capacità di spostamento rapido delle truppe all’interno del continente", aggiunge il governo. "Il Ponte sullo Stretto si inserirebbe perfettamente in questa strategia, fornendo un’infrastruttura chiave per il trasferimento delle forze NATO dal Nord Europa verso il Mediterraneo". Inutile dire che si tratta dell'ennesima bufala governativa per accreditare di fronte all'opinione ...

Ultimi post

Le carriere nelle forze armate USA e NATO per i dodicenni delle scuole siciliane

Si ripara ad Augusta (Sicilia) grande unità da guerra della Marina libica

L’Italia invia materiale d’armamento “obsoleto” alle forze armate del Niger

L’educazione alimentare nelle scuole siciliane? Con i marines sovrappeso di Sigonella

Al mercato delle armi: Italia e Kenya rafforzano collaborazione milionaria in ambito militare

Verso un attacco USA-Israele contro l'Iran?

Orientamento alla guerra in un liceo di Capo d’Orlando (Messina). Ma i genitori dicono No!

“Chat with US”. Il “Falcone” di Giarre, istituto alberghiero dei Marines USA di Sigonella

ARMI. L’esercito brasiliano addestrato in Puglia sui blindati italiani