Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Cinquecento studenti siciliani in visita al Comando della Marina di guerra di Augusta

Musei o scavi archeologici? No, meglio la visita di addestramento alla base navale della Marina Militare di Augusta (Siracusa) Lo scorso 29 novembre oltre 500 studenti provenienti principalmente dagli Istituti Tecnici Nautici della Sicilia orientale ai quali si sono uniti Istituti tecnici industriali e licei “da un’area geografica che, da nord a sud, va da Milazzo a Pachino” sono stati “ospiti” del Comando della Quarta Divisione Navale della città di Augusta. L’iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Marinai d’Italia è coincisa con le celebrazioni per l’inizio della 300^ Sessione di Scuola Comando Navale alle quali ha presenziato il Comandante in Capo della Squadra Navale, ammiraglio di Squadra Aurelio De Carolis. “Le scuole, direttamente coinvolte dalle sezioni ANMI locali, che hanno fatto da collante tra gli istituti e la Quarta Divisione Navale, hanno risposto con entusiasmo all’invito e hanno partecipato con rappresentanze di studenti molto numerose”, riposta l’Uffici

Ultimi post

Industrie belliche e diritti umani. Nuovi affari milionari dell’Italia con l’Egitto

Israele ha già impiegato oltre 100.000 proiettili di artiglieria contro il popolo palestinese

La base siciliana di Sigonella spicca il volo verso le guerre stellari

Educazione ambientale nelle scuole siciliane. La fanno i piloti dei droni USA di Sigonella

Esordio dei droni Global Hawk di Sigonella a fianco di Israele

Guerra russo-ucraina e bombardamenti a Gaza. L’Italia è cobelligerante

Sistemi killer a guida laser per US Army. A produrli l’italiana Leonardo e l’israeliana Elbit Systems

Roma-Tel Aviv. Fratelli d’armi, alleati di guerra